nei ruoli di vertice dominano sempre gli uomini Alle donne stipendi più bassi
Pubblicato il su Corriere del Veneto
Autore: Redazione
Un'inchiesta svolta dall'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso e il Venice centre in Economie and Risk Analytics dell'Università Ca'
Foscari di Venezia. Il lavoro è stato coordinato dalla presidente Odcec, Camilla Menini.
«Prioritario è incidere sul divario di genere ai vertici», evidenzia. Disuguaglianza e...
Parità di genere nelle aziende Il record veneto
Pubblicato il su Corriere del Veneto
Autore: Redazione
Aziende inclusive, stipendi uguali per
uomini e donne, sostegno alla maternità, carriere femminili senza barriere. La nuova rivoluzione si chiama certificazione di parità di genere, La presidente dei Commercialisti Menini: Molti ruoli apicali restano però ancora in mano agli uomini.
Legge salvasuicidi, nel 2021 boom di istanze dagli indebitati: +64% a Milano, +350% a Roma. Commercialisti: “Avvisaglie di tempesta”
Pubblicato il su Fatto Quotidiano
Autore: Fiorina Capozzi
Con la crisi che incalza i debiti aumentano anche tra privati cittadini, professionisti, imprenditori agricoli e artigiani. Crescono così anche le istanze di accesso alle procedure di sovraindebitamento. “I soggetti prevalentemente in difficoltà economica, anche a seguito della pandemia sono le famiglie – osserva Massimo Da Re, presidente dell’Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Venezia – Non a caso, a fine 2020, per agevolare la composizione della crisi economica della famiglia, il legislatore ha introdotto la procedura familiare che prevede un’unica procedura per i componenti di un nucleo se conviventi o se il sovraindebitamento ha avuto origine comune”.
Camilla Menini il nuovo presidente dei commercialisti
Pubblicato il su La Tribuna di Treviso
Autore: Redazione
Camilla Menini, classe 1963
con studio in città, è la prima donna presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di
Treviso.
Da Re confermato alla guida dell'Ordine
Pubblicato il su Gazzettino - Venezia
Autore: Redazione
I commercialisti veneziani hanno confermato Massimo Da Re alla guida dell'ordine per i prossimi quattro anni. Per quel che riguarda le altre cariche, Vallì Zillio sarà vicepresidente, Andrea Morino
segretario, Francesca Mazzavillani tesoriere, mentre i consiglieri saranno Luigi Bortoli, Mary Munaro, Marco De Marchis, Lisa Selmin, Simone Bovolato, Stefano Danesin, e Francesca Volpato.
Marchetto è presidente dell'ordine dei Commercialisti
Pubblicato il su Gazzettino - Padova
Autore: Redazione
Chiara Marchetto, con studio in città, è la
nuova presidente dell'Ordine dei dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Padova. Marchetto, che succede a Dante
Carolo che per 2 mandati ha presieduto l'ordine, guiderà nel quadriennio 2022 - 2025 i 1.660 commercialisti padovani
Marchetto eletta nuova presidente dell'ordine
Pubblicato il su Il Mattino di Padova
Autore: Redazione
Chiara Marchetto è la
nuova presidente dell'Ordine dei dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Padova. Guiderà i 1.660 commercialisti padovani.
Massimo Da Re guiderà i commercialisti
Pubblicato il su La Nuova di Venezia
Autore: Redazione
Massimo Da Re è stato confermato alla guida dei commercialisti veneziani per il
mandato 2022 - 2025 e guiderà il nuovo consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti
Contabili di Venezia composto da...
Micaela Sette alla presidenza dei commercialisti friulani
Pubblicato il su Gazzettino - Udine
Autore: Redazione
Micaela Sette, commercialista latisanese classe '67 e iscritta all'albo dal 1993, è stata eletta presidente dell'Ordine
dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Udine per il
quadriennio 2022-2025. Seconda donna presidente dalla fondazione dell'Odcec di Udine, succede ad Alberto Maria Camilotti che ha guidato i commercialisti udinesi nell'ultimo mandato.
Micaela Sette nuova guida dell'Ordine dei commercialisti
Pubblicato il su Messaggero Veneto
Autore: Redazione
Per i prossimi quattro anni a guidare l'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Udine sarà Micaela Sette. "Penso che la
nostra professione sia molto
importante per il Paese grazie alle tante competenze, in diversi settori, che possiamo e sappiamo mettere in campo."
Ordine Commercialisti Prima donna alla guida
Pubblicato il su Corriere del Veneto - Ed. Verona
Autore: Redazione
Per la prima volta, l'Ordine dei commercialisti e ed esperti contabili di Verona ha eletto una donna alla presidenza. Si tratta di Eleudomia Terragni, classe 1968, con studio in città: è stata eletta con 894 voti e succede ad Alberto Mion.
Ordine Commercialisti, Menini il primo presidente donna
Pubblicato il su Gazzettino - Treviso
Autore: Redazione
Camilla Menini, classe 1963
con studio in città, è la prima donna presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di
Treviso. "«Sono orgogliosa di rappresentare i commercialisti trevigiani proseguendo il lavoro intrapreso nel precedente mandato, con una squadra dì consiglieri in parte rinnovata ...
Terragni è la n uova presidente dei commercialisti veronesi
Pubblicato il su L'Arena
Autore: Redazione
"Pronti per dare il nostro contributo ai progetti di ripartenza del Paese", così la neo eletta presidente che rappresenta i 1821 commercialisti veronesi.
Camilla Menini è la nuova presidente dei commercialisti trevigiani
Pubblicato il su Treviso Today
Autore: Redazione
La neo eletta presidente: “Sono orgogliosa di rappresentare i commercialisti trevigiani proseguendo il lavoro intrapreso nel precedente mandato, con una squadra di consiglieri in parte rinnovata. Le sfide al fianco degli imprenditori sono tante perchè il contesto economico è turbolento. Sul territorio saremo impegnati in un confronto continuo con tutte le istituzioni come Agenzia delle Entrate, Inps, Camera di Commercio, Tribunali, Prefettura, Enti Locali, e Forze dell’Ordine, con i quali puntiamo ad avere sempre un dialogo costruttivo. Proseguiremo nel far riconoscere le competenze che ci qualificano e ci caratterizzano, al fianco dell’impresa, coadiuvando il management aziendale nelle varie fasi della vita societaria e nei rapporti con il fisco, le banche e l’amministrazione finanziaria. Senza dimenticare le sfide legate alla globalizzazione dei mercati che vedono protagoniste le imprese della nostra provincia e il ricambio generazionale sia nelle aziende che negli studi, perché è fondamentale creare le migliori condizioni per tutti i giovani talenti preparati e capaci che non possiamo permetterci di perdere.”
Margherita Monti confermata presidente dei Commercialisti vicentini. Tutta la squadra.
Pubblicato il su Vicenza Più
Autore: Redazione
argherita Monti è stata confermata alla guida dei commercialisti vicentini per il mandato 2022-2026 e guiderà il nuovo consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza composto da: Domenico Ruzzene, Benedetta Zanarotti, Alessia Danese, Lorenzo Scanavin, Carlotta Bedogni, Roberto Fortuna, Alessandra Levante, Roberto Poloniato, Debora Rubini, Enzo Colosso, Pietro Hyvoz, Silvia Serraiotto, Luisa Cavazzana, Lucia Bergamin.
Sistema tributario e flax tax, tutta colpa dei Commercialisti?
Pubblicato il su Messaggero Veneto - edizione Udine
Autore: Redazione
Esiste uno studio del nostro Consiglio Nazionale che documenta come l'informatizzazione del sistema tributario italiano è stata fatta anche e soprattutto grazie all'ausilio degli studi
dei Dottori Commercialisti che in virtù dei milioni di dati trasmessi in tutti questi anni hanno permesso un risparmio (documentato) alle casse dello Stato di circa 2 miliardi di euro in dieci anni.
Tutto ciò grazie agli investimenti tecnologici che i nostri studi hanno saputo (e dovuto) sopportare per permettere ai cittadini di dialogare informaticamente con il "fisco".
Assegno unico per i figli fino ai 21 anni approvato dal Cdm.
Pubblicato il su Metropolitano.it
Autore: Redazione
La rivoluzione del sistema di supporto dello Stato alle famiglie con figli è pronta.
La bozza del decreto legislativo che sostituirà dal 2022 l’attuale sistema di contributi e sostegni con l’assegno unico e universale che spetterà a tutti i nuclei familiari con figli a carico fino a 21 anni è stata approvata dal Consiglio dei Ministri. Ora il testo passa alle camere per il via libero definitivo.
L’iter si concluderà entro l’anno affinché l’assegno unico sia erogato a partire da marzo 2022. Le domande potranno essere inoltrate già a gennaio.
L'esperto salva-impresa prima che finisca male
Pubblicato il su Il Giornale di Vicenza
Autore: Roberta Bassan
Si attingerà da un elenco di professionisti "certificati" e formati ad hoc
La presidente dei commercialisti: «Noi abbiamo tutte le competenze»
«Una volta tanto è stata favorita la UDINE classe media»
Pubblicato il su Messaggero Veneto - edizione Udine
Autore: Redazione
Esperti tutto sommato soddisfatti di come sarà il nuovo fisco. La cosiddetta classe media, una volta tanto, non esce
bastonata. Anzi saranno proprio coloro che ogni anno presentano redditi tra 40 e 50 mila euro lordi a godere dei vantaggi più ampi del riordino. «Tendenzialmente è una riforma positiva - spiega il presidente dell'ordine dei commercialisti di Udine Alberto Maria Camilotti - . Sono stati destinati quasi 8 miliardi della
manovra finanziaria alla riforma delle aliquote che porta sicuramente ad avere un vantaggio massimo tra chi percepisce dai 35 ai 50 mila euro. Per chi ha un reddito intorno ai 40 mila, cioè circa 2.300 netti al mese, si risparmieranno fino a 920 euro l'anno. ..
Padova Agorà 2021, il convegno nazionale dedicato alla prevenzione e gestione della crisi di impresa
Pubblicato il su Padova Oggi
Autore: Redazione
L’ottava edizione del convegno nazionale dedicato alla prevenzione e gestione della crisi di impresa, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova, che si terrà il 5 e 6 novembre a Villa Borromeo (Sarmeola di Rubano)
L'accelerazione dei bonus casa
Pubblicato il su Messaggero Veneto - edizione Udine
Autore: Redazione
Un giudizio estremamente positivo sui bonus e sugli eco bonus relativi al comparto delle costruzioni e/ristrutturazioni nonostante
le perplessità di molti cittadini alle prese con griglie burocratiche
che a volte paiono invalicabili e un altro, ancora interlocutorio, su tutto quanto attiene la cosiddetta delega fiscale, che prevede la revisione del sistema di imposizione sui redditi e detrazioni Irpef e
dell'Iva. Alberto-Maria Camilotti, presidente dei commercialisti di Udine, fa il punto su entrambi i provvedimenti.
Catasto: che fregatura!
Pubblicato il su Friuli.it
Autore: Redazione
Prima della riforma, meglio combattere l'abusivismo: nel Sud Italia la metà delle
case non è tassata. Altrimenti a pagare saremo
sempre e solo noi friulani
L'esperto e le novità fiscali: un aggiustamento dell'esistente
Pubblicato il su Messaggero Veneto - edizione Udine
Autore: Giacomina Pellizzari
Il presidente dei Commercialisti Alberto Camilotti interviene sulla riforma fiscale: «È un aggiustamento dell'esistente, figlio di più anime politiche»
La riforma fiscale: prospettive, criticità,auspici
Pubblicato il su Messaggero Veneto - edizione Udine
Autore: Redazione
L'intervento del presidente dei Commercialisti Alberto Maria Camilotti sulla riforma fiscale, la cui legge delega è stata approvata oggi in CdM.
Al via la 24° edizione del corso per i futuri commercialisti
Pubblicato il su VeneziaToday
Autore: Redazione
È partito lo scorso il 1° ottobre il 24° anno Accademico per preparare i futuri commercialisti all’esame di Stato, organizzato dalla Scuola di Formazione Professionale per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili degli Ordini di Treviso e Venezia.